Maggese – comporre opere sui luoghi / workshop
Il 19 novembre 2017 dalle 15 alle 16 presso OvestLab a Modena (via Nicolò Biondo 86) si terrà un Open Day di presentazione del percorso “Maggese – comporre opere sui luoghi” che il collettivo Amigdala terrà da gennaio a maggio 2018.
Amigdala realizza produzioni site-specific che intrecciano performance, arte visiva, ricerca sonora e scrittura. Si tratta di installazioni performative che nascono in stretta connessione con i luoghi in cui si situano, dopo una lunga analisi delle loro caratteristiche e specificità e grazie a un lavoro di relazioni con le persone che li abitano o li hanno abitati.
Le produzioni di Amigdala lavorano su molteplici piani, intrecciando la costruzione di soundscapes, la ricerca storica e antropologica sui territori, la scrittura drammaturgica e musicale originale, l’attraversamento urbano.
Il percorso è aperto ad artisti, perfomer, tecnici, artigiani e attivisti su qualsiasi disciplina o linguaggio artistico, senza limiti di età, purchè interessati a mettere in gioco le proprie competenze in relazione glil spazi e alle pratiche di poetica sui luoghi.
I partecipanti affiancheranno il collettivo nella costruzione del nuovo progetto installativo 2018, facendo esperienza di nuove pratiche di composizione site-specific e mettendo in gioco le loro proprie competenze.
Inizio: gennaio – maggio
11 incontri totali il sabato pomeriggio e alcuni incontri intensivi a Maggio per un totale di circa 60 ore.
Il percorso è tenuto da Federica Rocchi (drammaturgia degli spazi e project managing), Meike Clarelli (musicista e compositrice), Gabri Dalla Barba (dramaturg), Sara Garagnani (arte visive e scenografia)