Convegno | INDUSTRIA E CAMBIAMENTO CLIMATICO. SOLUZIONI E STRATEGIE PER AREE PRODUTTIVE RESILIENTI
OvestLab ospita l’incontro conclusivo del progetto europeo LIFE-IRIS per un’industria resiliente al cambiamento climatico organizzato dal Consorzio Attività Produttive Aree e Servizi di Modena e S.I.PRO, Agenzia per lo sviluppo del territorio della Provincia di Ferrara
Le iniziative mirano a sostenere le aziende che mirano a diventare più resilienti al cambiamento climatico, promuovendo ATTIVITÀ DI FORMAZIONE e AZIONI DI ADATTAMENTO climatico nel settore industriale, concentrandosi nello specificio sui casi studio delle APEA di Bomporto (MO) e San Giovanni di Ostellato (FE).
Per proseguire il percorso iniziato nel 2017 con diversi seminari tematici, volti a sensibilizzare operatori economici, professionisti e tecnici del territorio sulle tematiche di RESILIENZA URBANA agli eventi climatici estremi, la giornata sarà strutturata in due momenti:
– al mattino un seminario rivolto ai tecnici delle pubbliche amministrazioni, i professionisti e le aziende locali per presentare gli effetti del cambiamento climatico sugli ambiti urbani e possibili strategie di adattamento di cluster ed aziendali, grazie anche alla testimonianza diretta di imprenditori che hanno investito sulla resilienza delle proprie attività.
– al pomeriggio è prevista una tavola rotonda tra enti pubblici, università e centri di ricerca, associazioni e società che lavorano con strumenti innovativi per l’adattamento al
cambiamento climatico nell’ambito di progetti comunitari; un’occasione per confrontarsi sui risultati raggiunti, stringere nuove sinergie ed ipotizzare opportunità di
collaborazione.
_________