sabato 15 e domenica 16 dicembre

OvestLab in collaborazione con la redazione partecipata di Fionda, l’Istituto Storico per la Resistenza e la Storia contemporanea e l’associazione Imagonirmia di Elena Mantoni organizzano due giornate all’insegna dell’incontro, cibo e racconto.

SABATO 15 DICEMBRE
Giornata dedicata a Fionda, Rivista collettiva del Villaggio Artigiano, creata da una redazione partecipata di abitanti e lavoratori del quartiere o semplici cittadini interessati al suo sviluppo.
h. 18:30 Presentazione del nuovo numero di Fionda dedicata al tema Artigiano.dalle h. 19:30 Sostieni la realizzazione della rivista!
Cena di autofinanziamento a cura della redazione
Menù unico: Tigelle farcite, umido (anche vegetariano) e dolci
adulti: 15 € – bambini: 5 €
DOMENICA 16 DICEMBRE
L’archivio delle Fonti Orali del Villaggio Artigiano è un progetto work in progress realizzato dall’associazione Amigdala con la collaborazione dell’Istituto Storico per la Resistenza di Modena e il collettivo di videomakers Mandarino, grazie al sostegno della Regione Emilia Romagna nell’ambito della Legge sulla Memoria del Novecento.
h. 11.00 Presentazione della prima parte dell’Archivio con Antonio Canovi (storico), Silvia Tagliazucchi (curatrice del progetto), Matteo di Cristofaro (linguista)
h. 12.00 Visita al Villaggio Artigiano con gli abitanti e testimoni dell’Archivio
h. 13.30 Pranzo
h. 15.00 Generare (ancora) memoria: cos’è un archivio di fonti orali? Incontro/conversazione con Alessandro Casellato (Presidente AISO), Andrea Zanni (ex-presidente Wikimedia Italia, bibliotecario digitale presso MLOL), Isabella Bordoni (artista e curatrice indipendente)
ore 16.30 presentazione del Premio IMAGONIRMIA di “Associazione Imagonirmia di Elena Mantoni” e lancio della IV edizione 2019, con focus sul villaggio artigiano Modena Ovest
ore 17.00 presentazione e performance di Franco Ariaudo, vincitore con “il Giornale Ideale” del Premio Imagonirmia 2018, edizione di Chiaravalle (MI)
LE GIORNATE SONO APERTE A TUTTI

Ingresso gratuito