venerdì 3 maggio + da mercoledì 8 a domenica 12 maggio

Periferico continua la sua esplorazione fra gli spazi del Villaggio Artigiano nel suo percorso di riappropriazione di relazioni ed esperienze affettive con i luoghi e i loro abitanti.

XI EDIZIONE di Periferico Festival 2019
Latitudine e longitudine di un granello di sabbia
3 + 8/12 maggio 2019

L’undicesima edizione di Periferico percorre la strada radicale di un festival dove lo spettacolo non si “consuma”, ma in cui si sperimentano attivamente delle pratiche artistiche di connessione con i luoghi.
Oltre al Collettivo Amigdala, che presiede la direzione del progetto, sono sei le figure artistiche convocate a declinare la propria presenza all’interno del Villaggio Artigiano di Modena Ovest, lo storico quartiere di case-officine.
Dewey Dell Effetto Larsen Enrico Malatesta DOM- Isabella Bordoni e Archivio Architetto Cesare Leonardi partecipano come co-curatori di una programmazione verticale, dove ogni giornata è dedicata all’approfondimento di una pratica attraverso visioni, esperienze e incontri.

Ogni artista ha ideato creazioni site-specific o adattato le proprie opere durante una residenza in cui il patrimonio materiale e immateriale del quartiere – i suoi suoni e paesaggi, i suoi spazi industriali e i cortili delle case, l’identità e le voci dei suoi abitanti – viene messo in gioco e trasformato da diversi linguaggi.

“Latitudine e longitudine di un granello di sabbia” parte così dall’idea di rendere il senso di un incontro tra un artista e un luogo, senza definirlo a priori. Sospinti dalla necessità di rendere più evidente lo statuto di esperienza delle pratiche artistiche, e mettere al centro del festival le vicende di una domanda e il suo tempo, abbiamo scelto un’immagine che per noi identifica la partenza e il sedimento del processo artistico: quella di un granello di sabbia che, inceppando un ingranaggio fin troppo oliato, apre la strada a un’incrinatura, a un bagliore, a ciò che di più fertile c’è in un imprevisto.

PROGRAMMA COMPLETO QUI ❋ 
informazioni + prenotazioni
☏ T 059.8777673 / [email protected]
La prenotazione è sempre consigliata.
I biglietti si acquistano in loco.

✔ ATTENZIONE!! ✔
Biglietteria e punto di partenza per il pubblico si trovano presso il Circolo Piazza, via Piazza, 72 – 41126 Modena (Mo)

Per tutta la durata del festival è presente un punto ristoro / street food a cura di La Lanterna di Diogene

Periferico è un progetto di Amigdala
realizzato con il contributo di:
Fondazione Cassa di Risparmio di Modena nell’ambito del Bando Rassegne Teatrali 2018/2019
Città di Modena, Quartiere 4 Modena, Regione Emilia-Romagna nell’ambito di Andante | Rassegna in movimento in collaborazione con:
Circolo Piazza, Archivio Architetto Cesare Leonardi, Trasparenze Festival ✮ VII edizione, Muovere utopie, Silvio Lolli, Learco Menabue, CivicWise Italia, Ostello San Filippo Neri, Scuola d’infanzia del Villaggio Artigiano, Tric e Trac, Fonderia Ponzoni, Oral Officine Meccaniche, Auto Repair Shop, Portobello, Joe Nemeth, Redazione della rivista Fionda e gli abitanti del Villaggio Artigiano di Modena Ovest.

Periferico è un progetto a emissioni zero approvato dal programma @Climate Neutral Now delle Nazioni Unite in collaborazione con CHOOOSE

Tutte le iniziative sono riservate ai soci di Amigdala. La tessera si può sottoscrivere all'ingresso a 5 euro. La prenotazione è sempre consigliata.