Sabato 12 Ottobre dalle 16:30 alle 20:30

OvestLab in occasione della 15° Giornata del Contemporaneo ospiterà la mostra e il live painting di Pierluigi Lanzillotta.

Lanzillotta è un artista che negli ultimi anni ha preso parte a numerosi momenti espositivi in spazi pubblici e privati organizzati in Emilia-Romagna e fuori dai confini regionali, come la Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo, a Parigi nel 2009.
Nel corso degli ultimi anni di attività, e in periodi differenti, si sono interessati al suo lavoro vari critici e curatori, tra cui: Fabiola Naldi, Ilaria Dall’Olio, Gianfranco Maraniello, Alice Zannoni, Paolo Credi, Patrizia Silingardi, Simona Gavioli, Maria Letizia Tega, ma anche artisti come Andrea Chiesi e Wainer Vaccari, che hanno curato un suo intervento presso La Feltrinelli di Modena, nel 2012.
 
Nella sua produzione più recente, Lanzillotta ha portato a estreme conseguenze la componente lenticolare presente in origine nel suo lavoro. In questa evoluzione sembra aver seguito il consiglio di uno dei suoi “padri spirituali”, quel William Blake che ci suggerisce di “vedere l’universo in un granello di sabbia”. Il segno grafico dell’artista, quando lo si osserva a distanza, si caratterizza per un’apparente semplicità, mentre avvicinandosi all’opera presenta una complessità che invita all’analisi introspettiva. Il suo disegno è simile (concettualmente) al lavoro compiuto da un incisore: scavato piuttosto che tracciato, sottrae graficamente inquadrando minimi frammenti di spazio. I lavori di Lanzillotta, per essere apprezzati integralmente, devono essere osservati da vicino, possibilmente disposti orizzontalmente, non necessariamente a parete. La componente geometrica ha una valenza determinante in questi disegni: la dimensione labirintica delle tracce diviene, in alcuni casi, claustrofobica, fino a intrappolare la psiche del fruitore in questa dimensione segnica. 
 
Estratto dal testo di Fulvio Chimento, “Labirinti di segni e pensieri” 2019
 
****
PROGRAMMA:
Opening 16.30
16.30-18.30 | Live drawings
L’artista disegnerà privatamente su progetti inediti precedentemente avviati, il lavoro svolto verrà proiettato pubblicamente per le due ore della performance
18.30-20.30  | Exhibition
Inaugurazione dell’esposizione “Brocelandia e altre visioni”,
in occasione della 15° Giornata del Contemporaneo (e solo per la giornata del 12.10) saranno esposte opere inedite a supporto della collaborazione con A.M.A.C.I. ed Ovestlab

Ingresso gratuito riservato ai soci di Amigdala la tessera si può sottoscrivere all'ingresso costo 5 euro