sabato 19 e 26 Ottobre dalle 14 fino alle 20

OvestLab è lieta di presentare le nuove iniziative del progetto CRATERI.

Continuano le attività del progetto CRATERI, vincitore del bando per la “presentazione di progetti multidisciplinari di mappatura e rigenerazione culturale dei nove comuni della provincia di Modena coinvolti dal Sisma 2012”, istituito e finanziato dall’Istituito dei Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, coordinato dall’Associazione Planimetrie Culturali, insieme a tante altre realtà del territorio emiliano-romagnolo e laziale. 
Il percorso, partito il 23 Settembre scorso con la presentazione ufficiale, sta prendendo forma attraverso molteplici azioni: una mappatura tecnica, un rilievo fotografico e la raccolta dei desiderata della cittadinanza dei comuni che hanno aderito al progetto, con l’obiettivo di creare una mappatura emozionale. 
Dopo la riunione di apertura del progetto, ed un primo tavolo tecnico dove è stato  approfondito il cronoprogramma, le attività ora entrano nel vivo con una ricca proposta di appuntamenti sul territorio che, attraverso laboratori, attività seminariali, feste, coinvolgeranno tutte le forze urbane: cittadini, associazioni, pubblica amministrazione, scuola e forze economiche per confrontarsi con il tema della transizione e della temporaneità come innesco per la Rigenerazione Culturale, Sociale ed Economica. 
________________________________________________________________
Di seguito il calendario degli incontri di ottobre e novembre: 

Workshop

Laboratorio “Progettare la Resilienza” 
a cura di Accademia delle Belle Arti di Bologna 
19 Ottobre | h.15:00 – 17:00 Sala delle Capriate,  Via per San Possidonio 1
Concordia sulla Secchia 
 
Seminario “Riusare l’Italia – il cantiere animato per l’occupabilità giovanile” 
a cura di Iperpiano con il contributo dell’Associazione Il Palloncino Rosso 
19 Ottobre | h.15:00 – 17:00 Sala delle Capriate,  Via per San Possidonio 1
Concordia sulla Secchia
 
Tavola rotonda  “Azioni temporanee per la riattivazione di spazi inutilizzati come innesto di nuove economie ed opportunità”
a cura di Amigdala, Studio Performa A+U con il contributo di CNA Servizi Modena 
26 Ottobre | h. 17:00 – 19:00 Sala delle Capriate,  Via per San Possidonio 1
Concordia sulla Secchia 
 ________________________________________________________________
Laboratori Scolastici 
Percepire e vivere – ragionamenti sui concetti di bene comune e spazio pubblico presso Scuola Primaria Medolla e Concordia s/Secchia 
a cura di Amigdala e Spazi Indecisi 
30 – 31 Ottobre Istituto Comprensivo Statale S.Prospero , Via Gregorio Agnini 13
Medolla
________________________________________________________________
Formazione 
Riuso e uso temporaneo: strumenti, strategie e valore sul territorio
a cura di Elia De Caro e Paola Capriotti 
09 Novembre | h.11:00 – 13:00 Sala delle Capriate,  Via per San Possidonio 1
Concordia sulla Secchia 
 
Attivatore territoriale
a cura di Planimetrie Culturali e Studio Performa A+U 
09 Novembre | h.14:00 – 17:00 Sala delle Capriate  Via per San Possidonio 1
Concordia sulla Secchia 
 ________________________________________________________________
Percorso Partecipato 
Pratiche di sostenibilità, coesione sociale
a cura di Cittadinanza Attiva E-R e Planimetrie Culturali 
16 Novembre | h.17:00 – 20:00 sala Arcobaleno ex Nido Panda 
Via Milano 2, Medolla  
 
Tavoli di lavoro, Brain-storming e confronto 
23 Novembre | h.17:00 – 20:00 Municipio, Sala Consigliare 
Piazza 29 Maggio n° 2, Concordia sulla Secchia  
 
Raccolta informazioni, idee e confronti 
30 Novembre | h.17:00 alle 20:00 sala Arcobaleno ex Nido Panda 
Via Milano 2, Medolla 
 
Diffusione risultati e dibattito pubblico 
7 Dicembre | h.17:00 alle 20:00 Municipio, Sala Consigliare 
Piazza 29 Maggio n°2 Concordia sulla Secchia 
 ________________________________________________________________
Momenti di festa
1-2 Novembre, Concordia – Festa Ognissanti  
Mappatura emotiva – attività di esplorazione giocosa del territorio
a cura di Spazi Indecisi con la collaborazione di CivicWise Italia 
con la preziosa collaborazione della Proloco di Concordia 
 ________________________________________________________________
21 Dicembre , Medolla – Festa conclusiva del Progetto Crateri 
Teatro Comunale di Medolla 
Evento conclusivo del progetto Crateri  
Aperto a tutta la comunità, durante l’evento, verranno restituiti e raccontati i risultati prodotti in questi mesi di lavoro laboratoriale, fotografico, relazionale, formativo. 
TUTTE LE ATTIVITA’ SONO APERTE A CHIUNQUE VOGLIA PARTECIPARE

Ingresso gratuito