Lucìfero. La luce che scaturisce da questa parola è cangiante, bianca di speranza della “luce del mattino”, nera rivoluzione satanica dell’angelo decaduto. Il fuoco che da la vita, e ci riporta alla cenere, e così
ciclicamente.
La riflessione sul rapporto dell’umanità con il buio e la luce è al centro della residenza di Carlo Spiga che si svolge dal 16 al 23 febbraio nell’ambito del progetto Modena Ovest Pavillion.
18, 19 e 21 febbraio 2020 - ore 9 / 13.30 @ Modena Ovest Pavillion

L’artista curerà un workshop finalizzato alla realizzazione di candele di cera in forma di case-officina ispirate all’architettura del Villaggio Artigiano.

Il progetto Lucìferi si inserisce all’interno di una riflessione sul Villaggio Artigiano di Modena Ovest, che dalla sua istituzione negli anni ’50 a oggi ha visto una parabola di nascita, fioritura e graduale abbandono. Lucìferi vuole innescare una riflessione sensibile attraverso la condivisione di un processo artistico che si realizza tramite un laboratorio manuale.
Il workshop consiste nella realizzazione di candele di cera in forma di case-officina, ispirate all’architettura del Villaggio Artigiano; le candele-modello verranno progettate e realizzate collettivamente con gli abitanti della zona e con tutte le persone interessate a partecipare.
I palazzi da prendere a soggetto per la realizzazione delle candele di cera possono essere selezionati individualmente in precedenza al workshop e/o nei giorni di lavoro previsti attraverso alcune passeggiate collettive per il quartiere.
Le candele-modello saranno poi esposte all’interno di Modena Ovest Pavillion (Via Emilio Po, 164).
Attraverso la realizzazione della candela-modello il partecipante si farà Lucìfero, prendendo in mano un tassello della riflessione e decidendo quale luce porta, se di speranza, di commiato, di richiesta.
Il workshop è gratuito ed è rivolto a tutti gli interessati; il processo comporta la manipolazione di materiali ma non sono necessarie competenze specifiche in tal senso.
Il laboratorio si svolge mercoledì 18, giovedì 19 e sabato 21 febbraio @ Mop – Via Emilio Po, 164 | dalle ore 9.00 alle ore 13.30 | Info e iscrizioni: [email protected]