Lessico del Villaggio | Alfabeto Pandemico
OvestLab come spazio della rete Lo Stato dei Luoghi con l’associazione Amigdala, in collaborazione e con la cura di Isabella Bordoni del progetto “Lessico del Villaggio”, parte del progetto nazionale “Alfabeto Pandemico”.
Il progetto nasce appunto come Lessico Territoriale del progetto su scala nazionale promosso da Lo Stato dei Luoghi, Alfabeto Pandemico.
Aderiamo ad Alfabeto Pandemico con la creazione di un Lessico per la transizione o meglio un Lessico del Villaggio che ci aiuti ad abitare le relazioni, il tempo, lo spazio, come si stanno trasformando, e che nell’apparente ovvietà del titolo contiene in verità un portato visionario ed epico. Questa adesione deriva dalla considerazione che molta parte del campo discorsivo di questi ultimi due mesi, reinterroga il nostro vocabolario chiedendo alla parola e al linguaggio, aree e prospettive nuove. Ci pare necessario allora, generare un lessico fatto insieme, utile a noi come singoli e come comunità, utile ai luoghi e all’ambiente, capace di articolare il discorso del dopo pandemia e partire da adesso.
Lessico del Villaggio vuole essere un’azione collettiva a favore del Villaggio Artigiano Modena Ovest.
Chiediamo allora alle persone che «abitano» il Villaggio Artigiano Modena Ovest, come residenti effettivi o come suoi abitanti affettivi, una parola da inserire nel Lessico del Villaggio che sta nascendo ora.
Useremo queste parole come invito all’azione; il senso che ci verrà restituito sarà utile per continuare a coltivare l’azione trasformativa del luogo, Oltre che per popolare il progetto madre Alfabeto Pandemico al sito sopra, dove noi inseriremo ciascuna parole con il nome dell’autrice o dell’autore e per popolare il Lessico del Villaggio su una piattaforma specifica, mescolandosi a molte altre parole, altri luoghi, comunità, reti.
Per vedere tutte le parole che compongono il nostro Lessico del Villaggio nella pagina specifica al sito dello Stato dei Luoghi nella sua pagina dedicata.