Colazione con Latour
incontri e podcast radiofonici
OvestLab insieme alla Polisportiva San Fautino ed al Centro Sociale Anziani e Orti San Faustino hanno il piacere di ospitare il programma radiofonico a cura di Amigdala per la rassegna Estate Modenese.
Durante le prime settimane del lockdown sanitario, il sociologo Bruno Latour ha condiviso una riflessione sul futuro post-pandemia.
A partire da sei domande, Latour chiedeva di stendere una lista di attività quotidiane che comprendesse quelle di cui ci si sentisse maggiormente privati, dando la sensazione di una violazione delle condizioni essenziali di sussistenza, e di quelle che avremmo voluto riprendessero o venissero interrotte una volta per tutte al termine del periodo di isolamento forzato.
Condividendo con Latour l’esigenza di ridurre il deficit generale di rappresentazione della vita in lockdown, Collettivo Amigdala ha proposto ad alcune personalità e ai lettori di Fionda – Rivista collettiva del villaggio artigiano il suo esercizio di “auto-descrizione” in chiave locale, per raccogliere elementi con cui raccontare Modena dall’inedito ed eccezionale punto di vista in cui eravamo finiti a seguito delle misure adottate per contenere la diffusione della pandemia.
I contributi raccolti trovano ora una nuova forma di restituzione, e vengono raccontati a più voci attraverso un format radiofonico di strada: con un tavolo e due sedie, una piccola regia e la voce di alcuni ospiti in presenza e in collegamento telefonico, le voci del contro-inventario per Modena trovano spazio tre incontri live focalizzati ognuno su un proprio tema – ambiente, cultura e vita di quartiere – che verranno poi diffusi in podcast.
Le tre puntate si snodano in tre diversi punti verdi della città:
mercoledì 22 @ OvestLab [Via Nicolò Biondo, 86]
giovedì 23 @ Polisportiva San Faustino [Via Wiligelmo, 72]
venerdì 24 luglio @ Orti Corassori [Viale Isacco Newton, 150]
Per ulteriori informazioni, consultare l’evento facebook qui
Per prenotazioni: tramite mail a [email protected] oppure telefonando al 059.8777673