#OvestLab è un centro multidisciplinare di connessione tra discipline artistiche, produzione artigianale, rigenerazione urbana e partecipazione dei cittadini.

#OvestLab è in via Niccolò Biondo, 86 — Modena, Italy

Seguici

Copyright 2014 Brand Exponents All Rights Reserved

Questa rivista è nata da una scommessa fatta da gente comune. Comune nel senso che non è un’operazione editoriale professionale, ma è pensata e costruita da una redazione partecipata e aperta di cittadini e persone che lavorano o vivono al Villaggio Artigiano, i quali, in modo del tutto volontario e un po’ per gioco, hanno iniziato a incontrarsi ogni due settimane davanti a un piatto di pasta e un bicchiere di vino per discutere insieme i contenuti e le tematiche attorno ai quali pensare una rivista. Oggi la redazione è composta da una decina di persone fisse, alle quali si aggiungono diversi collaboratori che con il loro punto di vista arricchiscono la discussione e connettono il Villaggio con l’esterno. 
Queste persone hanno fatto insieme una scommessa, che è anche una sfida:

togliere la polvere che parallelamente al suo declino economico si è posata sul Villaggio Artigiano e lo ha cancellato dalla mappa della città,
per riportare alla luce le cose che anche se esistono ancora non si vedono più,
fare sentire la loro voce
e ricostruirci intorno nuovi immaginari.

Se da una parte quindi la rivista
vuole aprire nuovi spazi immaginifici
(e i suoi detrattori la potrebbero definire un’operazione di fantascienza),
dall’altra l’aspirazione è innescare nel lettore riflessioni tangibili,
in grado di costruire scenari reali
per il futuro del Villaggio.

Per questo ogni numero è basato su una parola chiave attorno alla quale stabilire connessioni inesplorate tra dimensione fisica e fantascientifica, tra drammatica quotidianità, gloriosa memoria e speranza fantastica.

I numeri di Fionda

 

Puoi consultare i numeri di Fionda o le sue storie, gli estratti e gli approfondimenti per argomento, qui:

Fionda n°0
Editore — VIAINDUSTRIAE publishing
SFOGLIA IL N°0

Direttore responsabile: Giulia Bondi
Progetto grafico e illustrazioni: Sara Garagnani
Fotografie: Andrea Pirisi, Davide Piferi De Simoni
Coordinamento editoriale: Federica Rocchi, Silvia Sitton, Silvia Tagliazucchi
La redazione di questo numero:
Roberto Bonfatti, Maurizio Caroli, Matteo Di Cristofaro, Angelo Fantoni, Sar a Lorenzini, Luca Negrogno, Paola Nora, Eugenio Ronchetti, Marco Sternieri, Federico Zanfi
Hanno partecipato alla redazione: Elisa Brogni, Giorgio Casillo, Diego Fiori, Giovanni Ronchi, Francesca Rossi, Luca Sitta, Cuan Sommacal
Hanno collaborato: 
Isabella Bordoni, Claudio Calvaresi, Nicole Castelli, Andrea Cavani, Emanuele De Donno, Barbaro T. Galvez, Roberto Menabue (Dischinpiazza),
Marino Neri, Giulio Orsini, Filippo Partesotti, Cinzia e Claudio Ponzoni, Marco Scarabelli, Matteo Sintini, Zona42

Questo numero è stato chiuso il: 27 aprile 2018

 

Fionda n°1
Editore — VIAINDUSTRIAE publishing
SFOGLIA IL N°1

Direttore responsabile: Giulia Bondi
Progetto grafico e illustrazioni: Sara Garagnani
Fotografie: Davide Piferi De Simoni e Cinzia Ascari, Marcella Menozzi, Paolo Terzi, Joseph Nemeth, Roberto Brancolini
Coordinamento editoriale: Federica Rocchi, Silvia Sitton, Silvia Tagliazucchi
La redazione di questo numero: Cinzia Ascari, Roberto Bonfatti, Serena Carboni, Maurizio Caroli, Matteo Di Cristofaro, Angelo Fantoni, Simona Fiorani, Sara Lorenzini, Stefano Losi, Ilaria Lusetti, Luca Negrogno, Marino Neri, Paola Nora, Beatrice Pucci, Eugenio Ronchetti, Marco Sternieri, Serena Terranova, Federico Zanfi
Hanno partecipato alla redazione: Francesca De Fresco, Gianluigi Capucci, Chiara Ferrin, Diego Fiori, Elisa Pini
Hanno collaborato: Isabella Bordoni, Antonio Canovi, Andrea Cavani Annibale D’Elia, Alessandro Della Santunione, Elisa Emiliani, Roberta Franceschinelli, Cosetta Grillenzoni, Beppe Manni, Filippo Partesotti, Zona42

Questo numero è stato chiuso il: 22 novembre 2018

 

Fionda n°2
Editore — VIAINDUSTRIAE publishing
SFOGLIA IL N°2

Direttore responsabile: Giulia Bondi
Progetto grafico e illustrazioni: Sara Garagnani
Fotografie: Davide Piferi De Simoni, Cinzia Ascari, Roberto Bini, Roberto Falavigna, Giorgio de Finis, TheBlindeyeFactory, Giorgio Benni, Giovanni De Angelis, Vittorio Antonacci, Carlo Rotondo
Coordinamento editoriale: Silvia Tagliazucchi, Serena Terranova, Federica Rocchi con la collaborazione di Silvia Sitton
Redazione aperta: Cinzia Ascari, Roberto Bonfatti, Serena Carboni, Maurizio Caroli, Alessandro Della Santunione, Matteo Di Cristofaro, Angelo Fantoni, Simona Fiorani, Anna Maria Frignani, Sara Lorenzini, Stefano Losi, Ilaria Lusetti, Beppe Manni, Luca Negrogno, Marino Neri, Paola Nora, Beatrice Pucci, Eugenio Ronchetti, Marco Sternieri, Federico Zanfi
Hanno partecipato alla redazione: Enrica Berselli, Gianluigi Capucci, Chiara Ferrin
Hanno collaborato:
Giorgio De Finis, Roberto Falavigna, Stefano Mancuso, Gianluca Poggi, Marco Smacchia

Fionda n°3
Editore — VIAINDUSTRIAE publishing
SFOGLIA IL N°3

Direttore responsabile: Giulia Bondi
Progetto grafico e illustrazioni: Sara Garagnani
Fotografie: Francesco Boni, Davide Piferi De Simoni, Joseph Nemeth, Elena Romani, Filippo Romano, Eugenio Ronchetti, Clark Young, tutte le persone che hanno aderito alla chiamata collettiva di “Oggetto Indispensabile”, tutti i partecipanti al gruppo “Fotosensibili” che hanno realizzato il fotoromanzo. 
Coordinamento editoriale: Silvia Sitton, Silvia Tagliazucchi e Serena Terranova con la collaborazione di Federica Rocchi
Redazione aperta: Cinzia Ascari, Enrica Berselli, Nicola Bertuccio, Roberto Bonfatti, Isabella Bordoni, Maurizio Caroli, Alessandro Della Santunione, Matteo Di Cristofaro, Angelo Fantoni, Simona Fiorani, Anna Maria Frignani, Natalia Guerrieri, Sara Lorenzini, Stefano Lodi, Marino Neri, Davide Piferi De Simoni, Gianluca Poggi, Beatrice Pucci, Eugenio Ronchetti, Federico Zanfi
Hanno partecipato alla redazione: 
Nina Fiocco, Silvia Lotti, Carlo Spiga, Giordano Vignoli e gli studenti della Scuola Archivio Leonardi 
Hanno collaborato:
Lorena Canottiere, Enrico Gabrielli, Carlo Masera, Scuola Archivio Leonardi

HAI VOGLIA DI PARTECIPARE?

La redazione è sempre aperta a chiunque voglia farne parte, anche senza esperienza giornalistica, e si riunisce ogni mese circa presso #OvestLab.
Unica regola è portare qualcosa da mangiare o da bere per cena da condividere! 

Per sapere il prossimo appuntamento:
— visita le news o la pagina facebook #OvestLab
— scrivici una mail a: inf[email protected]
— vieni a trovarci in via Nicolò Biondo 86
— chiamaci al numero: 349.7795031

Ti aspettiamo!

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google