#OvestLab è un centro multidisciplinare di connessione tra discipline artistiche, produzione artigianale, rigenerazione urbana e partecipazione dei cittadini.

#OvestLab è in via Niccolò Biondo, 86 — Modena, Italy

Seguici

Copyright 2014 Brand Exponents All Rights Reserved

prima edizione 2008

periferico

festival di arti performative curato dal collettivo Amigdala

Il segno distintivo del festival Periferico, curato dal collettivo Amigdala a Modena dal 2008, è la forte relazione curatoriale che instaura con i luoghi della città, soprattutto periferici e in forte trasformazione urbana, articolando una riscrittura del loro immaginario attraverso un lavoro che connette attivazione territoriale, riflessione urbanistica e arte partecipata.

Gli spazi attraversati nel corso dei suoi dieci anni di attività sono diversi e molteplici: dall’ex recapito postale della stazione FFSS all’Archivio Comunale, dal condominio popolare R-Nord alla fabbrica all’avanguardia Tecnord, dal museolaboratorio Officina Emilia fino ad un autobus urbano in viaggio attraverso la città.

Il festival è nomade per natura: ogni edizione è il frutto dell’attraversamento di un luogo diverso della città, assieme alle sue comunità. Dal 2016 abbiamo deciso di esplorare per un triennio l’ampia area urbana del Villaggio Artigiano: questa scelta ci chiede di applicare il nostro processo di ricerca ad uno stesso luogo attraverso occhi nuovi, di scendere sempre più in profondità e di cambiare il nostro modo di guardare e ascoltare questa zona. Qui abbiamo trovato un campo base in Ovestlab, una ex-officina dismessa che stiamo riqualificando assieme all’Archivio Architetto Cesare Leonardi, affidataci col supporto del bando Funder35.

Il “format” del festival è ogni volta diverso: risponde infatti al processo di costruzione e ricerca che viene fatto nel luogo specifico in cui ha sede.

Questo lungo processo si compie, di fatto, a partire dalla disponibilità all’ascolto.

Al Villaggio Artigiano sono state realizzate tre edizioni del festival:

Futuro Antenato (2016) > guarda qui
Alto, fragile, urgente (2017) > guarda qui
Insolente (2018) > guarda qui

Nel 2017 Amigdala ha anche realizzato un documentario con Marcella Menozzi che racconta il processo che porta al festival, “A passo d’uomo“:

Nel 2017 Periferico è stato segnalato al Premio Rete Critica:

perché ascolta il sapere e il saper fare per ricostruire la narrazione della città di Modena e riappropriarsi della sua identità.” — Paneacquaculture PAC

per il lavoro puntuale e paziente sul territorio, che intreccia ricerca artistica, ascolto dei luoghi, partecipazione, autonarrazione e riflessione teorica. Creando relazioni con abitanti e risvegliando le identità locali, il festival si apre a una concezione del tutto tridimensionale dell’esperienza artistica e della rigenerazione urbana.” — Stratagemmi

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google